Passa ai contenuti principali

Conversazioni con una farfalla (di A. Spangenber).

Era circa il sesto giorno di digiuno, e mi trovavo sotto un albero che mi proteggeva dal caldo cocente dell’estate.

Una farfalla dai bellissimi colori, blu, bianco, rosso e nero, mi visitava nuovamente. Ma questa volta si posò sulla mia gamba e rimase lì un bel po’. Trascorse così tanto tempo che avevo paura anche solo di muovermi, temevo che se l'avessi fatto l’avrei potuta schiacciare con il peso del mio corpo. La farfalla camminava lungo le mie gambe con totale indifferenza e senza dar segnale alcuno di volersene andare.

In quel momento rammentai qualcosa che avevo ascoltato prima di iniziare il ritiro della Ricerca della Visione: “Se vi si avvicina qualche animale, parlategli, e chiedetegli se ha qualcosa da dirvi”. Queste parole pronunciate da Aurelio, il leader spirituale indigeno che dirigeva la Ricerca, continuavano a risuonare nella mia testa.


Ma non era facile accettare la possibilità di poter dialogare con un insetto. Più tardi avrei imparato che il problema non era iniziare a parlare ad una farfalla, le difficoltà sarebbero cominciate piuttosto –almeno per la mia povera testa- quando questa avrebbe iniziato a rispondermi. Presi comunque coraggio.

“Hai qualcososa da dirmi o da insegnarmi?” – le chiesi. Rimasi completamente sbalordito al sentirla rispondere. Sembrava una voce, e allo stesso tempo era come una presenza dentro di me. Tempo dopo avrei sentito dallo stesso Wallace Black Elk (un maestro della tribù sioux dei Lakota, ndt)  che gli animali ci rispondono direttamente con il pensiero.

"Ciò che posso insegnare" - disse la farfalla - "è la mia Medicina. È costituita da quattro cose. La prima è la Grazia, la seconda è la Bellezza, la terza è il Rischio e la quarta è la Fiducia totale nel Piano di Amore del Grande Spirito”. Subito dopo incominciò a spiegarmi ciascuna di queste cose.

“La Grazia è il dono che il Grande Spirito da a ciascuna delle sue creature. Il mio è la Bellezza. Però, per poter vivere il dono che mi è stato concesso, per onorarlo, devo espormi e volare nei prati, ed i miei colori attirano facilmente i predatori, gli uccelli.

Per questo, per poter esprimere il mio dono devo rischiare la mia vita ogni istante.  E ciò sarebbe impossibile senza la Fiducia, senza l’arresa totale al piano amoroso del Grande Spirito”.

Mentre pronunciava queste parole io capivo che quella che descriveva come la sua medicina, era un insegnamento per tutti gli esseri vivi, o i “due piedi” come ci chiamano gli animali. Vidi passare di fronte a me tanti momenti decisivi della mia vita nei quali l’esposizione al rischio aveva significato esprimere o meno la mia propria essenza, il mio punto di vista.

E, come è successo in tutta la storia dell’umanità, solo chi ha corso dei rischi importanti ha potuto cambiare il corso della propria esistenza. Solo allora compresi il messaggio della farfalla.

[Traduzione personale dallo spagnolo del libro “Conversaciones con una mariposa” di Alejandro Spangenber (1953), psicologo Gestalt uruguayano.]

Quale è il tuo dono? Quale è la tua essenza? Cosa rischieresti nella tua vita pur di essere te stesso?

Copyright © 2020 Karma e Cura - Astrologia karmica, evolutiva e transpersonale.

Per informazioni e contatti segui la Pagina FB Karma e Cura.

I Post più letti negli ultimi 30 giorni.

Luna Nuova in Vergine, 7 Settembre 2021

Martedì 7 settembre, alle 2.51 della notte ora italiana, si verificherà il Novilunio mensile ai 14º 37’ del segno della Vergine. Si tratta a mio avviso di una lunazione particolarmente interessante e potente che ci aiuterà a poter interpretare al meglio le energie che questo 2021 richiede sia a livello globale che personale. È un momento decisivo che ci porta finalmente a fare delle scelte pratiche, a prendere delle decisioni reali che riguardano principalmente la direzione in cui vogliamo proseguire. Sappiamo che ogni Luna Nuova rappresenta l’inizio di un ciclo. È un momento soggettivo, impulsivo ed emotivo in cui a livello simbolico possia mo piantare il seme di una intenzione da coltivare nei prossimi sei mesi . Dice il famoso astrologo Dane Rudhyar: “Il ciclo delle lunazioni, come tutti i cicli di relazione, è un movimento che coinvolge due fattori [il Sole e la Luna], che si muovono con velocità diverse e su piani diversi, e la cui relazione produce dei risultati definitivi (o...

Le qualità elementari, basi dell’astrologia.

Il fondamento di tutta l’Astrologia, antichissima disciplina nata allo scopo di intendere e spiegare il mondo e la natura umana, risiede nelle qualità primarie o elementari , coppie di opposti che combinandosi in maniera differente, danno origine ai quattro elementi. Questi principi primi che vanno intesi in forma simbolica più che letterale (nel mondo sensibile non si presentano mai in forma pura), sono da una parte il Caldo ed il Freddo (la temperatura come qualità primaria), dall’altra l’Umido ed il Secco (l’umore come qualità secondaria). Il Caldo è la forza primaria che da origine alla vita, è un’energia maschile, attiva, eccitante ed espansiva che attraverso la sua forza invadente tende a fondere le cose che tocca. Si tratta di un principio dinamico che esprime la sua azione verso l’esterno. Nella vita umana corrisponde all’iniziativa, all’espressione, all’ottimismo, alla volontà appassionata, all’eccitazione ed al movimento. Equivale al principio di espansione . ...

Il grado 29 in astrologia: grado karmico o anaretico.

Uno degli aspetti che più mi appassionano dell'astrologia karmica è la possibilità di studiare tutta una serie di fattori “extra” (extra-vaganti, extra-ordinari) della Carta Natale che raramente vengono approfonditi in una normale analisi astrologica. Il  grado 29 è appunto uno di questi interessanti ed insoliti elementi che ci parlano di quelle tematiche che ci portiamo dietro da incarnazioni anteriori ( karma personale ) e/o abbiamo ereditato dall’incosciente del nostro albero genealogico ( karma familiare ). Si tratta essenzialmente di questioni che sentiamo come assolutamente presenti nella nostra vita ma che non riusciamo ad intendere e/o a risolvere perché, appunto, provenienti dal passato della nostra Anima e quindi ancora non emerse alla nostra coscienza personale. Premessa sul grado 29. In questo articolo definiremo come grado 29 quell’arco di circonferenza che va dai   29º 00’ ai 29º 59’ di qualsiasi segno. A livello astrologico lo Zodiaco è ...

Giove in transito nelle case natali.

Analizziamo oggi gli effetti del pianeta Giove quando per transito attraversa le 12 Case della nostra Carta Natale. Quali sono le sue conseguenze sulla nostra vita? Cosa ci dobbiamo aspettare? L'Astrologia ci viene in aiuto tramite i transiti per guardare dentro di noi, dare un proposito alla nostra esistenza e migliorare i rapporti con gli altri. GIOVE IN TRANSITO NELLA CASA 1 NATALE (ASCENDENTE). Si tratta dell’inizio di un nuovo ciclo di crescita vitale: è infatti arrivato il momento per scoprire chi siamo e cosa vogliamo, senza false illusioni od autoinganni. Ci sentiamo più sicuri di noi stessi e possiamo dare una buona impressione agli altri. Prestiamo però molta attenzione a non cadere nella superbia o nella prepotenza. La Casa 1 è associata all’autoespressione e alla volontà del proprio Io interno. È il momento adatto per dare vita a nuovi progetti che fino a quel momento erano rimasti nel cassetto, perchè considerati inutili da noi stessi o da qualcun alt...

Luna in aspetto con Plutone.

La Luna nella Carta Natale ci descrive dinamiche legate alla sopravvivenza, alle paure, alla ricerca di sicurezza interna. È un fattore molto potente che condiziona non solo la nostra infanzia ma anche le nostre relazioni da adulti. Quando la Luna è in aspetto con uno dei tre pianeti transpersonali l’energia che ci proviene dal Cosmo è talmente potente che la nostra coscienza non riesce a registrarla e ad integrarla . La paura ed il timore si fanno più acuti, gli schemi di sicurezza, affetto e nutrizione vengono completamente distorti. Quando la Luna è in aspetto (tenso in particolar modo) con Plutone leghiamo la necessità di sicurezza e di appartenenza con il potere, l’intensità ed il controllo. L’immagine della madre -in realtà più quella archetipica che quella reale- acquisisce sempre più importanza. Gli aspetti Luna Plutone parlano perciò del femminile materno come fonte di un potere intenso ed assorbente . Nella psiche infantile il concetto di appartenenza acquista...

La Luna in Vergine nei bambini.

L’astrologia è un formidabile strumento di conoscenza personale che permette di investigare all’interno della propria psiche ma anche di conoscere più profondamente chi ci sta a cuore. Per i genitori ad esempio può essere un valido aiuto nello scoprire le emozioni ed i desideri profondi dei figli, come ci vedono, e come ci dobbiamo comportare con loro per aiutarli nel loro sviluppo personale. È per questo motivo che oggi riprendo la serie della Luna astrologica nei bambini: tratteremo delle emozioni e delle caratteristiche dei bambini con la Luna in Vergine, i loro punti di forza e le loro piccole debolezze, parleremo anche del karma della Luna in Vergine. Infine proporrò anche vari e a mio avviso validi consigli per chi ha un figlio/a con la Luna astrologica in questa posizione. Significato della Luna in astrologia. L’analisi astrologica della Luna è uno degli aspetti senza dubbio più interessanti dell’interpretazione di una Carta Natale. La Luna rappresenta infatti il mondo e...