Passa ai contenuti principali

Il viaggio verso l’essenza.

Il viaggio dell’autoconoscenza consiste nel trascendere l’ego per connettersi all’essenza di ciò che siamo veramente. È lì che si trova la felicità, la pace e l’amore che in maniera erronea cerchiamo negli altri e fuori di noi.



Il trauma e l’essenza.

Gli esseri umani nascono nell’incoscienza più assoluta. Nessun bebè può cavarsela da solo: dipende completamente dagli altri per sopravvivere sia a livello fisico che emotivo. Trascorreranno infatti molti anni prima che questo bebè sviluppi un cervello che possa godere di una straordinaria qualità, la “coscienza”, ossia quella abilità che ci permette di scegliere come pensare, cosa dire, cosa mangiare, come comportarsi e, in definitiva, quali decisioni prendere per costruire la propria vita.

Ma non basta. Dentro l’utero materno il bebè si sente indissolubilmente legato alla madre, è parte di lei e per esteso in questa maniera è unito al resto del mondo. È però proprio nel momento della nascita che si produce il primo grande trauma: la separazione da questa unione totale con la madre fa sì che perda completamente lo stato di connessione in cui fino a quel momento si trovava. Improvvisamente incomincia a soffrire e a patire il freddo e la fame. Ha bisogno di sicurezza e protezione.  Per compensare il tremendo shock provocato dall’abbandono del caldo e piacevole utero materno, il bebè comincia a sentire una infinita necessità di affetto, tenerezza ed amore.

La maggioranza delle ferite che ci procuriamo si curano con il tempo. Curiosamente il  trauma generato dal parto è così brutale che rimane più come cicatrice che come ricordo. Questa cicatrice è esemplificata per sempre nel corpo dalla presenza del nostro ombelico. È come un segno fisico che ci ricorda quello che abbiamo perso. Detto in un’altra maniera: l’ombelico rappresenta quello stato che abbiamo bisogno di recuperare per tornare alla perfetta unione e connessione che tutti abbiamo provato nel ventre materno.

Insomma, dallo stesso giorno in cui nasciamo ognuno di noi comincia a perdere il contatto con la propria “essenza”, con il seme che al suo interno già contiene il fiore che siamo in potenza. L’essenza è il luogo interno in cui risiede la felicità, la pace interiore e l’amore, tre qualità che caratterizzano la nostra vera natura e che non provengono da nessuna fonte o causa esterna, ma solo dalla connessione profonda con ciò che siamo veramente. Nell’essenza si trova anche la nostra vocazione, il nostro talento e l’immenso potenziale che tutti possiamo utilizzare al servizio di una vita utile, creativa ed in definitiva portatrice di un senso.

La migliore versione di noi stessi.

“Non sei il discorso che ascolti nella tua testa. Sei l’essere che ascolta quel discorso”. Jiddu Krishnamurti.

Da un punto di vista emozionale non appena ci ricolleghiamo alla nostra essenza torniamo in possesso di tutto ciò che abbiamo bisogno per sentirci completi e pieni di e per noi stessi. L’essenza è una qualità innata capace di avvicinarci alla libertà, alla responsabilità, alla fiducia, all’autenticità, all’altruismo, alla solerzia ed alla saggezza facendo in modo di trasformarci nella migliore versione di noi stessi. È sinonimo di luce.

Siamo in contatto con la nostra vera essenza quando ci sentiamo molto rilassati, tranquilli e sereni. Quando, indipendentemente dalla circostanze esterne, dentro di noi sentiamo che tutto va bene, che tutto è perfetto, che non ci manca niente. Quando viviamo in forma cosciente, rendendoci conto dei nostri automatismi psicologici. Quando siamo capaci di scegliere i nostri pensieri, le attitudini ed i comportamenti, raccogliendo risultati emozionali soddisfacenti in maniera volontaria. Quando riusciamo a relazionarci con gli altri in forma pacifica, costruttiva ed armoniosa, cercando noi di comprendere, invece di volere che prima gli altri ci capiscano.

Siamo in contatto con la nostra essenza quando smettiamo di turbare noi stessi facendo delle interpretazioni della realtà più sagge, neutre ed obiettive. Quando accettiamo gli altri per come sono, offrendo in ogni interazione il meglio di noi stessi. Quando viviamo nel presente godendo del “qui ed ora”. Quando rimaniamo in silenzio ed ascoltiamo con tutta la nostra attenzione i segnali che ci invia il nostro corpo. Quando finalmente riusciamo a vedere l’insegnamento che ci offre tutto ciò che ci succede. Quando proviamo una profonda allegria e gratitudine solo per il fatto di essere vivi. Quando abbiamo fiducia in noi stessi e nella vita. Quando abbandoniamo la necessità di voler cambiare il mondo e lo accettiamo per quello che è, fornendo il nostro granello di sabbia senza aspettative. Quando riconosciamo di non sapere e ci mostriamo mentalmente aperti a nuove forme di apprendimento...

Vivere da dentro a fuori.

Nella stessa maniera in cui sappiamo quando siamo innamorati, sappiamo perfettamente quando siamo in contatto con la nostra vera essenza. Questo stato non ha nulla a che fare con le parole, la logica o la ragione. Piuttosto ha a che fare con l’arte di essere, con la sensazione di unione e connessione. Tutti abbiamo vissuto dei momenti “essenziali” nei quali ci siamo sentiti liberi di fluire in pace ed armonia, come se fossimo connessi con gli altri in una maniera che oltrepassava la nostra capacità di comprensione. Quando ritorniamo infatti al luogo da cui siamo partiti e dal quale tutti proveniamo, proviamo l’esperienza di un punto di svolta nella nostro forma di intendere e di godere della vita. Iniziamo a vivere da dentro a fuori. E nonostante la nostra vita rimanga uguale, quando cambiamo noi da dentro, tutto improvvisamente incomincia a cambiare. Molti saggi di diverse epoche l’hanno definita “la rivoluzione della coscienza”.

Liberamente tratto e tradotto dal libro “Encantado de conocerme” di Borja Vilaseca (2008).


Copyright © 2018 Karma e Cura - Astrologia karmica, evolutiva e transpersonale.

Se desideri una lettura della tua Carta Natale oppure una sinastria (tutto in chiave karmico-evolutiva) mi puoi scrivere tramite il modulo Contatti di questo blog o attraverso la Pagina Facebook Karma e Cura che naturalmente ti invito a seguire.

Commenti

I Post più letti negli ultimi 30 giorni.

Luna Nuova in Vergine, 7 Settembre 2021

Martedì 7 settembre, alle 2.51 della notte ora italiana, si verificherà il Novilunio mensile ai 14º 37’ del segno della Vergine. Si tratta a mio avviso di una lunazione particolarmente interessante e potente che ci aiuterà a poter interpretare al meglio le energie che questo 2021 richiede sia a livello globale che personale. È un momento decisivo che ci porta finalmente a fare delle scelte pratiche, a prendere delle decisioni reali che riguardano principalmente la direzione in cui vogliamo proseguire. Sappiamo che ogni Luna Nuova rappresenta l’inizio di un ciclo. È un momento soggettivo, impulsivo ed emotivo in cui a livello simbolico possia mo piantare il seme di una intenzione da coltivare nei prossimi sei mesi . Dice il famoso astrologo Dane Rudhyar: “Il ciclo delle lunazioni, come tutti i cicli di relazione, è un movimento che coinvolge due fattori [il Sole e la Luna], che si muovono con velocità diverse e su piani diversi, e la cui relazione produce dei risultati definitivi (o...

Le qualità elementari, basi dell’astrologia.

Il fondamento di tutta l’Astrologia, antichissima disciplina nata allo scopo di intendere e spiegare il mondo e la natura umana, risiede nelle qualità primarie o elementari , coppie di opposti che combinandosi in maniera differente, danno origine ai quattro elementi. Questi principi primi che vanno intesi in forma simbolica più che letterale (nel mondo sensibile non si presentano mai in forma pura), sono da una parte il Caldo ed il Freddo (la temperatura come qualità primaria), dall’altra l’Umido ed il Secco (l’umore come qualità secondaria). Il Caldo è la forza primaria che da origine alla vita, è un’energia maschile, attiva, eccitante ed espansiva che attraverso la sua forza invadente tende a fondere le cose che tocca. Si tratta di un principio dinamico che esprime la sua azione verso l’esterno. Nella vita umana corrisponde all’iniziativa, all’espressione, all’ottimismo, alla volontà appassionata, all’eccitazione ed al movimento. Equivale al principio di espansione . ...

Il grado 29 in astrologia: grado karmico o anaretico.

Uno degli aspetti che più mi appassionano dell'astrologia karmica è la possibilità di studiare tutta una serie di fattori “extra” (extra-vaganti, extra-ordinari) della Carta Natale che raramente vengono approfonditi in una normale analisi astrologica. Il  grado 29 è appunto uno di questi interessanti ed insoliti elementi che ci parlano di quelle tematiche che ci portiamo dietro da incarnazioni anteriori ( karma personale ) e/o abbiamo ereditato dall’incosciente del nostro albero genealogico ( karma familiare ). Si tratta essenzialmente di questioni che sentiamo come assolutamente presenti nella nostra vita ma che non riusciamo ad intendere e/o a risolvere perché, appunto, provenienti dal passato della nostra Anima e quindi ancora non emerse alla nostra coscienza personale. Premessa sul grado 29. In questo articolo definiremo come grado 29 quell’arco di circonferenza che va dai   29º 00’ ai 29º 59’ di qualsiasi segno. A livello astrologico lo Zodiaco è ...

Giove in transito nelle case natali.

Analizziamo oggi gli effetti del pianeta Giove quando per transito attraversa le 12 Case della nostra Carta Natale. Quali sono le sue conseguenze sulla nostra vita? Cosa ci dobbiamo aspettare? L'Astrologia ci viene in aiuto tramite i transiti per guardare dentro di noi, dare un proposito alla nostra esistenza e migliorare i rapporti con gli altri. GIOVE IN TRANSITO NELLA CASA 1 NATALE (ASCENDENTE). Si tratta dell’inizio di un nuovo ciclo di crescita vitale: è infatti arrivato il momento per scoprire chi siamo e cosa vogliamo, senza false illusioni od autoinganni. Ci sentiamo più sicuri di noi stessi e possiamo dare una buona impressione agli altri. Prestiamo però molta attenzione a non cadere nella superbia o nella prepotenza. La Casa 1 è associata all’autoespressione e alla volontà del proprio Io interno. È il momento adatto per dare vita a nuovi progetti che fino a quel momento erano rimasti nel cassetto, perchè considerati inutili da noi stessi o da qualcun alt...

Luna in aspetto con Plutone.

La Luna nella Carta Natale ci descrive dinamiche legate alla sopravvivenza, alle paure, alla ricerca di sicurezza interna. È un fattore molto potente che condiziona non solo la nostra infanzia ma anche le nostre relazioni da adulti. Quando la Luna è in aspetto con uno dei tre pianeti transpersonali l’energia che ci proviene dal Cosmo è talmente potente che la nostra coscienza non riesce a registrarla e ad integrarla . La paura ed il timore si fanno più acuti, gli schemi di sicurezza, affetto e nutrizione vengono completamente distorti. Quando la Luna è in aspetto (tenso in particolar modo) con Plutone leghiamo la necessità di sicurezza e di appartenenza con il potere, l’intensità ed il controllo. L’immagine della madre -in realtà più quella archetipica che quella reale- acquisisce sempre più importanza. Gli aspetti Luna Plutone parlano perciò del femminile materno come fonte di un potere intenso ed assorbente . Nella psiche infantile il concetto di appartenenza acquista...

La Luna in Vergine nei bambini.

L’astrologia è un formidabile strumento di conoscenza personale che permette di investigare all’interno della propria psiche ma anche di conoscere più profondamente chi ci sta a cuore. Per i genitori ad esempio può essere un valido aiuto nello scoprire le emozioni ed i desideri profondi dei figli, come ci vedono, e come ci dobbiamo comportare con loro per aiutarli nel loro sviluppo personale. È per questo motivo che oggi riprendo la serie della Luna astrologica nei bambini: tratteremo delle emozioni e delle caratteristiche dei bambini con la Luna in Vergine, i loro punti di forza e le loro piccole debolezze, parleremo anche del karma della Luna in Vergine. Infine proporrò anche vari e a mio avviso validi consigli per chi ha un figlio/a con la Luna astrologica in questa posizione. Significato della Luna in astrologia. L’analisi astrologica della Luna è uno degli aspetti senza dubbio più interessanti dell’interpretazione di una Carta Natale. La Luna rappresenta infatti il mondo e...