Passa ai contenuti principali

Saturno e Plutone 2020: trasformazione e ristrutturazione interiore.

Gli eventi astrologici come parte della nostra vita.

Il grande regalo che ci offre l’astrologia consiste nel renderci coscienti che siamo parte di un processo più grande: i cicli cosmici ci riguardano profondamente perché si sincronizzano ai nostri tempi interiori attivando una serie di dinamiche e di eventi che richiedono l’adeguamento della nostra vita ai movimenti del Cielo. In fondo non è importante ciò che effettivamente ci succede ma la risposta che siamo capaci di dare a ciò che ci succede.

Esaminiamo allora uno dei principali eventi cosmici del 2020 perché quest’anno appena iniziato ha sicuramente qualche interessante messaggio da trasmetterci.


La vibrazione del Capricorno.

Come molti già sapranno, la congiunzione di Saturno e Plutone avverrà domenica 12 gennaio, quando i due pianeti si incontreranno ai 22º 46’ del segno del Capricorno. È la chiusura e l’inizio di un ciclo cosmico importante che si ripete in segni diversi ogni 33 anni circa.

A livello simbolico il Capricorno descrive una qualità vibratoria reale e “pesante”, cioè dotata di una sua struttura e di una sua massa. Ci riporta sicuramente verso concetti come la struttura, la realtà, i sistemi, la tradizione, l’autorità, il passato. Al tempo stesso è un segno abbastanza incompreso, sicuramente meno materiale di quanto molti credano.

Nello zodiaco a riposo corrisponde al Medio Cielo, simbolizza perciò il punto più alto dello sviluppo dell’essere umano: attraverso l’energia capricorniana siamo in grado di costruire e costruirci come persone, possiamo offrire saggezza, sostentamento, mantenere sforzi e responsabilità nel tempo. È uno degli ultimi tre segni dello zodiaco e quindi porta con sé un compito spirituale importante: quello di creare un mondo autentico, onesto e coerente.

I protagonisti dell’evento.

Plutone è il pianeta più lontano del sistema solare, pertanto quello più difficile da riconoscere per la coscienza umana. Grazie a lui veniamo in contatto con esperienze di intensa sofferenza e di profonda trasformazione interiore (ti invito a leggere il mio articolo “Plutone, l’Ombra e il Passato dell’Anima”).

Plutone entrò per la prima volta in Capricorno nel gennaio del 2008 e siamo tutti testimoni come da quel momento, a livello globale, sia iniziata una profonda crisi economica e di sistema che ci ha toccato e cambiato profondamente un po’ tutti. Un movimento simile, specifico ad un’area della nostra vita (la Casa in cui avviene il transito), produce anche dentro di noi...

Adesso, fra pochi giorni, farà contatto con Saturno che da dicembre 2017 è entrato nel segno del suo domicilio principale. Saturno è il dio del Tempo che scandisce i cicli vitali, colui che ci mette in contatto con la realtà, la responsabilità, i doveri, ma che è anche capace di guidare la nostra volontà verso gli obiettivi che ci proponiamo. Saturno (e per estensione anche il Capricorno) è in un certo senso il vero leader fra i pianeti del nostro sistema solare, colui che conduce gli altri verso un proposito che non indica semplicemente con il dito, ma a cui lavora con grande sforzo e tenacia.

Il messaggio della gran congiunzione.

Il significato principale di questa grande congiunzione è perciò quello di lacerare, rompere, indagare in paure profonde e in temi nascosti alla nostra coscienza  (il compito di Plutone) e farli emergere nel piano reale per infine affrontarli in maniera matura ed adulta (il lavoro di Saturno).

In un certo senso Saturno al raggiungere in questo momento Plutone ci marca il famoso “qui ed ora”: è arrivato il tempo di crescere e maturare, entrare in contatto con la nostra Verità interiore, ed eliminare quelle “strutture” (situazioni, relazioni, modi di pensare) che ci sono state imposte e/o ci bloccano nel passato e che ormai non rappresentano nulla di veramente autentico per noi in questo momento.

Dobbiamo quindi riflettere sulla doppia dimensione del messaggio cosmico: da una parte dobbiamo “ guardarci dentro, affrontare i nostri terrori, e poi morire per rinascere”, dall’altra ci viene detto: “fai chiarezza in te stesso, nel tuo passato,  e torna a governare la tua vita. Ora è il momento.”

In un certo senso, tramite il contatto profondo con la nostra verità ed autorità personale, dobbiamo diventare i leaders della nostra vita. Ma non solo a livello teorico. Il Capricorno ci rimanda poi di nuovo a lavorare nel mondo, nella realtà, nel tempo, a costruire ciò che avremo scoperto tramite lo sforzo, la volontà e la tenacia. Dovremo agire quindi all’interno della nostra famiglia, nelle relazioni amorose o nei rapporti di lavoro, o in qualsiasi altro ambito ci indichi il nostro mandala di nascita.

La congiunzione di Saturno e Plutone secondo il transito nelle case natali.

IN CASA 1

È senza dubbio un momento importante per la mia vita questo. La questione fondamentale riguarda la mia essenza, ciò che voglio veramente dalla vita, come sono per davvero e come invece mi mostro agli altri. Sto indossando una maschera o è arrivato il momento di fare vedere al mondo la mia Verità personale?

IN CASA 2

Il transito di questi due pianeti nella seconda casa riguarda i miei beni materiali, i miei valori personali, ciò che mi nutre: la mia autostima. Mi dovrò chiedere allora quali sono le mie vere convinzioni, quali e quante invece mi sono state imposte. Quanto amo me stesso, se mi considero all’altezza delle situazioni che vivo, se mi riconosco in ciò che faccio e produco, se ho un problema economico da risolvere oppure al contrario do troppo valore agli oggetti materiali.

IN CASA 3

In questo caso devo riflettere se devo cambiare la mia forma di esprimermi e di comunicare, se ho dei segreti o tengo qualcosa nascosto per me, se sono sempre onesto e cristallino con gli altri. Oppure se non mi ritengo abbastanza intelligente, dubito delle mie capacità intellettuali o qualcuno in passato mi ha fatto credere così. Infine mi converrà chiedermi: cosa voglio dire ed esprimere al mondo?

IN CASA 4

Il transito di Saturno e Plutone mi porta a sondare profondamente sul significato della mia famiglia, del mio passato, della mia infanzia, della mia casa. Dovrò riflettere sulle possibili sofferenze che ho vissuto in questi ambiti, sulle limitazioni che mi sono state imposte. Sarà utile chiedermi cosa rappresenta per me in questo momento il concetto di famiglia e cosa voglio costruire in questo senso nella mia vita.

IN CASA 5

La casa 5 ha a che vedere con il mio desiderio di essere visto, riconosciuto ed amato.  Mi dovrò domandare allora cosa mi impedisce di realizzarmi, di brillare, di esprimere la creatività di cui dispongo. Come voglio crescere come persona, se sono disposto a maturare e a farmi carico della mia vita. Il lavoro di indagine e crescita personale può altresi riguardare il rapporto con i miei figli, forse dovrò indagare nel mio ruolo di genitore, o anche può avere a che fare con relazioni amorose sporadiche ed una nuova maturità che devo affrontare in questo ambito.

IN CASA 6

In questo caso dovrò riflettere sulla mia routine quotidiana, sulle mie abitudini -alimentari e non- in generale, sul mio tran tran quotidiano, sul mio lavoro di tutti giorni. Veramente mi dedico a qualcosa che amo, realmente ho cura del mio corpo e della mia salute? In che ambito della mia realtà quotidiana posso apportare dei miglioramenti che mi rappresentino per davvero?

IN CASA 7

Prima di tutto mi dovrò chiedere se in qualche maniera ritengo che gli altri abbiano delle qualità che io non possiedo, se -ed eventualmente per quale motivo- cerco con insistenza un Altro. Se questo Altro è in qualche modo un appoggio, una compensazione, una struttura di sostegno. Se ho paura della solitudine. E poi: come fare per trovare un equilibrio nelle mie relazioni, che nuova maturità e consapevolezza mi viene richiesta in questo momento? Quali dolori devo ancora affrontare? Ho dei segreti inconfessabili nel campo delle relazioni?

IN CASA 8

La casa 8 è senza dubbio oscura e misteriosa. Qui entro in contatto con gli altri in maniera profonda e non sempre chiara. Parla del mio lato oscuro, di esperienze che non accetto o che non posso controllare, di ciò che deve morire e rinascere in me. La gran congiunzione mi porterà ad indagare in questi ambiti segreti, a rivedere paure inconfessabili, traumi e dolori. Sono abbastanza maturo per fare questo viaggio dentro di me? Sono pronto per risolvere queste situazioni?

IN CASA 9

Il passaggio di Plutone e Saturno in questa casa mi spinge a fare un viaggio all’interno delle mie convinzioni filosofiche, religiosi od ideologiche, e a chiedermi se mi sento veramente rappresentato da queste. Devo fare un profondo esame di coscienza, mettermi in contatto con ciò in cui realmente credo, con la mia Verità personale che mi guiderà d’ora in poi. E poi: come mi rapporto con ciò che è lontano da me, il diverso, lo sconosciuto, lo straniero?

IN CASA 10

In questo caso dovrò chiedermi come è la mia relazione con la società, come mi rapporto con il mondo esterno, con le autorità e le strutture in generale. Se il mio lavoro mi fa felice, se sono capace di apportare un valore aggiunto, se sono un semplice subordinato ed in realtà desidero fare carriera, quali paure devo affrontare per emergere. Ed infine: posso considerarmi una persona autorevole in qualche ambito? Sono un sostegno o un punto di riferimento per qualcuno? Quale è il mio contributo al mondo?

IN CASA 11

Nella casa 11 dovrò addentrarmi nel tema delle mie aspirazioni sia personali che di gruppo, in come penso dovrebbero andare le cose e cosa propongo e faccio io al riguardo. Quale è la mia visione del futuro, come intendo crearlo e dargli forma. Cosa eventualmente mi trattiene da mettere in atto i miei ideali, oppure se in fondo ho solo paura di rimanere solo o di essere considerato diverso dagli altri.

IN CASA 12

Ed infine il passaggio nell’ultima ed incredibile casa 12. Qui Saturno e Plutone toccano le mie corde più nascoste, mi riportano al periodo intrauterino quando ero poco più che una parte di mia madre. Torno a memorie karmiche, a temi incoscienti. Dovrò addentrarmi davvero nel profondo di me stesso, dove davvero non ho nessun appiglio, ed affrontare le mie emozioni e le mie paure più profonde per cercare di farle emergere una volta per tutte. Solo a quel punto potrò cominciare a lavorarci sopra.

L’augurio di un intenso e proficuo 2020.

Senza dubbio questo 2020 porta ad un sovraccarico di energie capricorniane.

Come già anticipato nell’articolo Giove in Capricorno 2019-2020, l’unico atteggiamento veramente saggio che mi viene da proporre in questo momento è quello di accettare l’invito proposto dal Cielo ed allearci con l’energia del Capricorno, altrimenti potremmo rischiare di collassare  -fisicamente o metaforicamente- sotto cotanto “peso”.

Il 2020 sarà proficuo se  riusciremo a compiere un grande e profondissimo lavoro sia nel piano interno che nella realtà al di fuori di noi.

Copyright © 2020 Karma e Cura - Astrologia karmica, evolutiva e transpersonale.

Per informazioni e contatti segui la Pagina FB Karma e Cura.

I Post più letti negli ultimi 30 giorni.

Luna Nuova in Vergine, 7 Settembre 2021

Martedì 7 settembre, alle 2.51 della notte ora italiana, si verificherà il Novilunio mensile ai 14º 37’ del segno della Vergine. Si tratta a mio avviso di una lunazione particolarmente interessante e potente che ci aiuterà a poter interpretare al meglio le energie che questo 2021 richiede sia a livello globale che personale. È un momento decisivo che ci porta finalmente a fare delle scelte pratiche, a prendere delle decisioni reali che riguardano principalmente la direzione in cui vogliamo proseguire. Sappiamo che ogni Luna Nuova rappresenta l’inizio di un ciclo. È un momento soggettivo, impulsivo ed emotivo in cui a livello simbolico possia mo piantare il seme di una intenzione da coltivare nei prossimi sei mesi . Dice il famoso astrologo Dane Rudhyar: “Il ciclo delle lunazioni, come tutti i cicli di relazione, è un movimento che coinvolge due fattori [il Sole e la Luna], che si muovono con velocità diverse e su piani diversi, e la cui relazione produce dei risultati definitivi (o...

Le qualità elementari, basi dell’astrologia.

Il fondamento di tutta l’Astrologia, antichissima disciplina nata allo scopo di intendere e spiegare il mondo e la natura umana, risiede nelle qualità primarie o elementari , coppie di opposti che combinandosi in maniera differente, danno origine ai quattro elementi. Questi principi primi che vanno intesi in forma simbolica più che letterale (nel mondo sensibile non si presentano mai in forma pura), sono da una parte il Caldo ed il Freddo (la temperatura come qualità primaria), dall’altra l’Umido ed il Secco (l’umore come qualità secondaria). Il Caldo è la forza primaria che da origine alla vita, è un’energia maschile, attiva, eccitante ed espansiva che attraverso la sua forza invadente tende a fondere le cose che tocca. Si tratta di un principio dinamico che esprime la sua azione verso l’esterno. Nella vita umana corrisponde all’iniziativa, all’espressione, all’ottimismo, alla volontà appassionata, all’eccitazione ed al movimento. Equivale al principio di espansione . ...

Il grado 29 in astrologia: grado karmico o anaretico.

Uno degli aspetti che più mi appassionano dell'astrologia karmica è la possibilità di studiare tutta una serie di fattori “extra” (extra-vaganti, extra-ordinari) della Carta Natale che raramente vengono approfonditi in una normale analisi astrologica. Il  grado 29 è appunto uno di questi interessanti ed insoliti elementi che ci parlano di quelle tematiche che ci portiamo dietro da incarnazioni anteriori ( karma personale ) e/o abbiamo ereditato dall’incosciente del nostro albero genealogico ( karma familiare ). Si tratta essenzialmente di questioni che sentiamo come assolutamente presenti nella nostra vita ma che non riusciamo ad intendere e/o a risolvere perché, appunto, provenienti dal passato della nostra Anima e quindi ancora non emerse alla nostra coscienza personale. Premessa sul grado 29. In questo articolo definiremo come grado 29 quell’arco di circonferenza che va dai   29º 00’ ai 29º 59’ di qualsiasi segno. A livello astrologico lo Zodiaco è ...

Giove in transito nelle case natali.

Analizziamo oggi gli effetti del pianeta Giove quando per transito attraversa le 12 Case della nostra Carta Natale. Quali sono le sue conseguenze sulla nostra vita? Cosa ci dobbiamo aspettare? L'Astrologia ci viene in aiuto tramite i transiti per guardare dentro di noi, dare un proposito alla nostra esistenza e migliorare i rapporti con gli altri. GIOVE IN TRANSITO NELLA CASA 1 NATALE (ASCENDENTE). Si tratta dell’inizio di un nuovo ciclo di crescita vitale: è infatti arrivato il momento per scoprire chi siamo e cosa vogliamo, senza false illusioni od autoinganni. Ci sentiamo più sicuri di noi stessi e possiamo dare una buona impressione agli altri. Prestiamo però molta attenzione a non cadere nella superbia o nella prepotenza. La Casa 1 è associata all’autoespressione e alla volontà del proprio Io interno. È il momento adatto per dare vita a nuovi progetti che fino a quel momento erano rimasti nel cassetto, perchè considerati inutili da noi stessi o da qualcun alt...

Luna in aspetto con Plutone.

La Luna nella Carta Natale ci descrive dinamiche legate alla sopravvivenza, alle paure, alla ricerca di sicurezza interna. È un fattore molto potente che condiziona non solo la nostra infanzia ma anche le nostre relazioni da adulti. Quando la Luna è in aspetto con uno dei tre pianeti transpersonali l’energia che ci proviene dal Cosmo è talmente potente che la nostra coscienza non riesce a registrarla e ad integrarla . La paura ed il timore si fanno più acuti, gli schemi di sicurezza, affetto e nutrizione vengono completamente distorti. Quando la Luna è in aspetto (tenso in particolar modo) con Plutone leghiamo la necessità di sicurezza e di appartenenza con il potere, l’intensità ed il controllo. L’immagine della madre -in realtà più quella archetipica che quella reale- acquisisce sempre più importanza. Gli aspetti Luna Plutone parlano perciò del femminile materno come fonte di un potere intenso ed assorbente . Nella psiche infantile il concetto di appartenenza acquista...

La Luna in Vergine nei bambini.

L’astrologia è un formidabile strumento di conoscenza personale che permette di investigare all’interno della propria psiche ma anche di conoscere più profondamente chi ci sta a cuore. Per i genitori ad esempio può essere un valido aiuto nello scoprire le emozioni ed i desideri profondi dei figli, come ci vedono, e come ci dobbiamo comportare con loro per aiutarli nel loro sviluppo personale. È per questo motivo che oggi riprendo la serie della Luna astrologica nei bambini: tratteremo delle emozioni e delle caratteristiche dei bambini con la Luna in Vergine, i loro punti di forza e le loro piccole debolezze, parleremo anche del karma della Luna in Vergine. Infine proporrò anche vari e a mio avviso validi consigli per chi ha un figlio/a con la Luna astrologica in questa posizione. Significato della Luna in astrologia. L’analisi astrologica della Luna è uno degli aspetti senza dubbio più interessanti dell’interpretazione di una Carta Natale. La Luna rappresenta infatti il mondo e...