Passa ai contenuti principali

La Carta Natale dei bambini.


Da quando sono diventata mamma ho sviluppato una vera passione per l’interpretazione della Carta Natale dei bambini. Mia figlia, i suoi amichetti, i figli dei miei amici sono diventati oggetto di studio astrologico da parte mia.

Sono infatti profondamente convinta non solo che la Carta Natale sia l’impronta di un’energia cosmica particolare che prende forma nell’essere umano quando questo viene al mondo, ma che ognuno di noi sceglie il momento esatto in cui incarnarsi (sia per parto naturale che per cesareo), perchè ha un determinato proposito da compiere.


Nella Carta Natale di un bambino si possono capire molte cose: il periodo di gestazione e le emozioni vissute dalla madre che il feto ha potuto percepire, il suo passato karmico (quali sono le principali tematiche che dovrà sviluppare nel corso della sua vita) ed anche l’eredità proveniente dal clan familiare.

Possiamo addentrarci anche nel mondo delle sue emozioni, a volte molto complesse e contradditorie, che spesso sfociano in comportamenti che a noi come genitori snervano o che invece non siamo in grado di gestire; oppure vedere quali sono  le sue potenzialità, sia personali che a livello di studi, ed infine cercare di scoprire quale sia la sua Missione di Vita.

Insomma, per esperienza personale ritengo che per un genitore sia estremamente interessante poter capire la Carta Natale di suo figlio.

Mio marito ad esempio.

È del Capricorno, e qua già in molti mi capiranno... L’astrologia chiaramente non gli interessa minimamente tanto che, anche se siamo insieme dal lontano anno 2000, non mi ha ancora chiesto che gli faccia l’interpretazione del suo Tema Natale (anche se io naturalmente lo conosco a menadito). In realtà non so se lo farà mai: peggio per lui J.

La questione qui però è un’altra. Sono riuscita a fargli ascoltare l’interpretazione che un gran astrologo mio professore, ha fatto della Carta Natale di nostra figlia. Bene, pur nella riluttanza di dover accettare una descrizione assolutamente non scientifica, e quindi fuori dai suoi canoni, ha lasciato aperto uno spiraglio alla possibilità che non tutto in questa vita sia spiegabile in termini razionali ed ha dovuto ammettere la bontà della descrizione astrologica fatta dal mio insegnante.

Nello specifico eravamo preoccupati per un cambiamento che notavamo nella nostra piccolina e l’utilizzo dell’analisi astrologica ci ha permesso di capirla meglio ed essere più vicini a lei. Ci siamo resi conto entrambi che anche nel nostro stesso atteggiamento c’era qualcosa che non andava: eravamo onestamente troppo esigenti nei suoi confronti e a quel punto siamo stati in grado di modificare -almeno questo spero- il nostro comportamento.

Non è mia intenzione dilungarmi troppo nella mia storia personale. Lo faccio unicamente per spiegare a quei genitori che mi stessero leggendo quanto l’astrologia sia un importante strumento di comprensione psicologica di sé stessi e degli altri.

Perciò nei prossimi giorni ho intenzione di pubblicare una serie di post che descrivono la Luna astrologica nei bambini.

La Luna infatti rappresenta il mondo delle emozioni, la necessità di sentirci protetti a livello affettivo, i meccanismi che mettiamo in atto incoscientemente quando ci sentiamo soli ed abbandonati.

Al tempo stesso la Luna astrologica rappresenta nostra madre, il suo atteggiamento verso di noi, o almeno l’immagine che percepiamo di lei e che non è detto corrisponda alla realtà (per questo i figli di una stessa madre possono avere Lune diverse).

A livello karmico la Luna infine rappresenta un punto del Passato dell’Anima, la qualità energetica che per un motivo o per l’altro ci portiamo dietro da incarnazioni precedenti.

I post sulla Luna astrologica nei bambini conterrano descrizioni del loro speciale mondo emozionale. Parleremo delle loro caratteristiche e dei loro talenti. Descriveremo la madre (o appunto la visione che il figlio ha di lei), il suo karma familiare, ed infine daremo qualche breve consiglio per i genitori.

Questi post non vogliono essere uno studio esaustivo sull’argomento della Luna astrologica dei bambini (ogni caso va studiato chiaramente nello specifico con tutte le molteplici sfaccettature presenti in ogni Tema Natale). Però sì vogliono essere un piccolo contributo che come madre ed astrologa voglio trasmettere agli altri genitori.


Copyright © 2019 Karma e Cura - Astrologia karmica, evolutiva e transpersonale.

Se desideri una lettura completa della tua Carta Natale o di quella di tuo/a figlio/a, oppure la vostra sinastria (tutto in chiave karmico-evolutiva) mi puoi scrivere tramite il modulo Contatti di questo blog o attraverso la Pagina Facebook Karma e Cura che naturalmente ti invito a seguire.

Articoli relazionati:


Commenti

  1. Interessante come ognuno si approcci a qualcosa di nuovo in base all'esperienza personale. Io non sono sposata e non ho figli, ma leggo le carte del cielo dei bambini da moltissimi anni, anche se solo recentemente (da un paio d'anni circa) ho iniziato a sperimentare con le ultime scoperte dell'astrologia. Non ho mai lavorato sui temi natali dei bambini di famiglia (le mie due nipotine, una di 14 e una di 2 anni) e i tre figli di mia cugina, rispettivamente di 13, 11 e 9 anni, ma ho fatto i temi di tutti i nipoti di un'amica (attualmente 4) oltre al suo e a quelli delle due figlie, e devo dire che a distanza di qualche anno le caratteristiche presenti in nuce si sono tutte manifestate, problemi di salute compresi (per fortuna niente di grave). Quest'estate ho fatto anche una lettura in lingua inglese per una bimba di sei mesi, dopo aver interpretato il tema della madre... Secondo me l'Astrologia per i bambini è uno strumento eccezionale, e dovrebbe essere introdotto anche nelle scuole come ausilio per gli insegnanti, oltre che consigliato ai genitori come aiuto per relazionarsi meglio.

    RispondiElimina

Posta un commento

I Post più letti negli ultimi 30 giorni.

Luna Nuova in Vergine, 7 Settembre 2021

Martedì 7 settembre, alle 2.51 della notte ora italiana, si verificherà il Novilunio mensile ai 14º 37’ del segno della Vergine. Si tratta a mio avviso di una lunazione particolarmente interessante e potente che ci aiuterà a poter interpretare al meglio le energie che questo 2021 richiede sia a livello globale che personale. È un momento decisivo che ci porta finalmente a fare delle scelte pratiche, a prendere delle decisioni reali che riguardano principalmente la direzione in cui vogliamo proseguire. Sappiamo che ogni Luna Nuova rappresenta l’inizio di un ciclo. È un momento soggettivo, impulsivo ed emotivo in cui a livello simbolico possia mo piantare il seme di una intenzione da coltivare nei prossimi sei mesi . Dice il famoso astrologo Dane Rudhyar: “Il ciclo delle lunazioni, come tutti i cicli di relazione, è un movimento che coinvolge due fattori [il Sole e la Luna], che si muovono con velocità diverse e su piani diversi, e la cui relazione produce dei risultati definitivi (o...

Le qualità elementari, basi dell’astrologia.

Il fondamento di tutta l’Astrologia, antichissima disciplina nata allo scopo di intendere e spiegare il mondo e la natura umana, risiede nelle qualità primarie o elementari , coppie di opposti che combinandosi in maniera differente, danno origine ai quattro elementi. Questi principi primi che vanno intesi in forma simbolica più che letterale (nel mondo sensibile non si presentano mai in forma pura), sono da una parte il Caldo ed il Freddo (la temperatura come qualità primaria), dall’altra l’Umido ed il Secco (l’umore come qualità secondaria). Il Caldo è la forza primaria che da origine alla vita, è un’energia maschile, attiva, eccitante ed espansiva che attraverso la sua forza invadente tende a fondere le cose che tocca. Si tratta di un principio dinamico che esprime la sua azione verso l’esterno. Nella vita umana corrisponde all’iniziativa, all’espressione, all’ottimismo, alla volontà appassionata, all’eccitazione ed al movimento. Equivale al principio di espansione . ...

Il grado 29 in astrologia: grado karmico o anaretico.

Uno degli aspetti che più mi appassionano dell'astrologia karmica è la possibilità di studiare tutta una serie di fattori “extra” (extra-vaganti, extra-ordinari) della Carta Natale che raramente vengono approfonditi in una normale analisi astrologica. Il  grado 29 è appunto uno di questi interessanti ed insoliti elementi che ci parlano di quelle tematiche che ci portiamo dietro da incarnazioni anteriori ( karma personale ) e/o abbiamo ereditato dall’incosciente del nostro albero genealogico ( karma familiare ). Si tratta essenzialmente di questioni che sentiamo come assolutamente presenti nella nostra vita ma che non riusciamo ad intendere e/o a risolvere perché, appunto, provenienti dal passato della nostra Anima e quindi ancora non emerse alla nostra coscienza personale. Premessa sul grado 29. In questo articolo definiremo come grado 29 quell’arco di circonferenza che va dai   29º 00’ ai 29º 59’ di qualsiasi segno. A livello astrologico lo Zodiaco è ...

La Luna in Vergine nei bambini.

L’astrologia è un formidabile strumento di conoscenza personale che permette di investigare all’interno della propria psiche ma anche di conoscere più profondamente chi ci sta a cuore. Per i genitori ad esempio può essere un valido aiuto nello scoprire le emozioni ed i desideri profondi dei figli, come ci vedono, e come ci dobbiamo comportare con loro per aiutarli nel loro sviluppo personale. È per questo motivo che oggi riprendo la serie della Luna astrologica nei bambini: tratteremo delle emozioni e delle caratteristiche dei bambini con la Luna in Vergine, i loro punti di forza e le loro piccole debolezze, parleremo anche del karma della Luna in Vergine. Infine proporrò anche vari e a mio avviso validi consigli per chi ha un figlio/a con la Luna astrologica in questa posizione. Significato della Luna in astrologia. L’analisi astrologica della Luna è uno degli aspetti senza dubbio più interessanti dell’interpretazione di una Carta Natale. La Luna rappresenta infatti il mondo e...

Giove in transito nelle case natali.

Analizziamo oggi gli effetti del pianeta Giove quando per transito attraversa le 12 Case della nostra Carta Natale. Quali sono le sue conseguenze sulla nostra vita? Cosa ci dobbiamo aspettare? L'Astrologia ci viene in aiuto tramite i transiti per guardare dentro di noi, dare un proposito alla nostra esistenza e migliorare i rapporti con gli altri. GIOVE IN TRANSITO NELLA CASA 1 NATALE (ASCENDENTE). Si tratta dell’inizio di un nuovo ciclo di crescita vitale: è infatti arrivato il momento per scoprire chi siamo e cosa vogliamo, senza false illusioni od autoinganni. Ci sentiamo più sicuri di noi stessi e possiamo dare una buona impressione agli altri. Prestiamo però molta attenzione a non cadere nella superbia o nella prepotenza. La Casa 1 è associata all’autoespressione e alla volontà del proprio Io interno. È il momento adatto per dare vita a nuovi progetti che fino a quel momento erano rimasti nel cassetto, perchè considerati inutili da noi stessi o da qualcun alt...

La Luna in Ariete nei bambini.

Il mondo emozionale e le caratteristiche dei bambini con la Luna in Ariete. I loro talenti. La madre di un bambino con Luna in Ariete. Il karma della Luna. Consigli per chi ha un/a figlio/a con la Luna in Ariete. L’analisi astrologica della Luna è uno degli aspetti senza dubbio più interessanti dell’interpretazione di una Carta Natale. La Luna rappresenta infatti il mondo emozionale di una persona, i meccanismi inconsci di protezione, la figura della madre (o almeno la visione che il figlio ha di lei) e l’ambiente in cui sta crescendo. Nel periodo dell’infanzia la Luna astrologica assume un ruolo predominante tale a volte da oscurare le caratteristiche solari che si svilupperanno maggiormente nel corso della vita adulta. Caratteristiche dei bambini con la Luna in Ariete. (Valido anche per aspetti Luna - Marte) Sono caratterizzati da forza, decisione e coraggio. Diventano facilmente irascibili quando non possono fare ciò che desiderano e danno spesso in escandescenz...